19 Dicembre 2019
SONO RIAPERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO GRATUITO FINANZIATO DALLA REGIONE PUGLIA A VALERE SULL'AVVISO 5/2018.
E' POSSIBILE INVIARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO FINO ALLE 12.00 DI VENERDI' 3 GENNAIO 2020.
LE ISCRIZIONI POSSONO ESSERE INVIATE VIA EMAIL ALL'INDIRIZZO info@formedilcptfoggia.it - via pec all'indirizzo formedilfoggia@postecert.it - consegna a mano nella giornata del 30 Dicembre dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
ll Tecnico della logistica gestisce e controlla il flusso e lo stoccaggio di materie prime, semilavorati e prodotti finiti, gestendone i relativi flussi informativi. Gestisce la rete distributiva, organizza il flusso logistico integrato dei materiali, implementa i piani di approvvigionamento, amministra il magazzino e gestisce il flusso informativo delle merci.
Il tecnico della logistica opera sia in aziende di produzione, industriali e commerciali, sia in aziende di trasporto o di servizi logistici.
La funzione è trasversale a tutti i settori di produzione, ma in particolar modo nell'ambito dei trasporti, avendo come focus lo stoccaggio e la movimentazione delle merci/prodotti, anche per conto terzi. Un potenziale ambito lavorativo è rappresentato dalla grande distribuzione, grandi magazzini o catene di negozi. Generalmente è un lavoratore dipendente.
Per ciò che concerne le relazioni interne è in contatto costante soprattutto con la direzione acquisti, produzione, vendite, e commerciale e con il responsabile della logistica (supply chain manager). Collabora con le diverse funzioni aziendali: organizzazione, gestione delle risorse umane ed in particolare con i sistemi informativi.
Nel caso in cui sia inserito in aziende specializzate in sistemi logistici, collabora in stretta connessione con la funzione commerciale, intervenendo nella stesura del preventivo e del contratto con il cliente.
ALLEGATI
-